La realizzazione di un prodotto con elettronica interna richiede una progettazione
mirata delle funzionalità richieste in base agli spazi fisici a disposizione.
Un esempio sono dispositivi quali proiettori a LED, teste mobili, cambiacolori, proiettori stradali e architetturali, che richiedono una progettazione specifica dell'elettronica per gestire e valorizzare le caratteristiche ottiche e meccaniche.
La parte hardware viene quindi sviluppata in collaborazione con il cliente sulla base dei requisiti richiesti e dei vincoli progettuali.
Il software è poi implementato a partire da una serie di moduli sviluppati internamente e ampiamente configurabili.
A titolo di esempio, si indicano le librerie per:
Vengono poi aggiunte le personalizzazioni che ogni cliente richiede, e che vengono a completare e caratterizzare il prodotto.
Metodo di progettazione:
La realizzazione di un prodotto custom richiede una stretta collaborazione con il cliente:
Produzione:
La produzione delle schede elettroniche avviene internamente tramite: